Ancora Giappone e ancora tè, ma soprattutto, molto cioccolato per la torta di Marzo.
Non c'è molto da dire, se non che ho mescolato cose che adoro, e quindi credo che questa fondente possa essere facilmente replicata con qualsiasi ricetta e qualsiasi abbinamento si preferisca, o si desideri...
La fondente che ho scelto non prevede burro, ma mandorle...
Fondente al matcha
200 gr. Cioccolato fondente
80 gr. Purea di mandorle
110 gr. Zucchero di canna
3 uova
2 cucchiai farina di riso
100 gr. Cioccolato bianco
1 cucchiaio di tè matcha *
* il tè matcha che ho usato (da cucina, oppure Sencha macinato) viene da qui
Fondere il cioccolato a bagnomaria, unire la purea di mandorle e mescolare bene.
Montare le uova con lo zucchero.
Fondere il cioccolato bianco a bagnomaria e unire del tè matcha (iniziare cun un cucchiaino e aggiungere fino ad ottenere l'intensità preferita).
Versare il cioccolato (nero) fuso nelle uova montate, mescolando delicatamente; unire la farina di riso.
Versare il composto negli stampi (io ho usato 6 stampi per piccole torte tonde), poi, con l'aiuto di un cucchiaino, versare nel centro di ogni tortina il cioccolato bianco (verde), facendolo affondare un po'.
Cuocere a 70° per circa 15 minuti.
Le tortine sono buone completamente raffreddate, ma se si preferisce il cuore fondente, si possono passare al microonde qualche secondo.
Le foto sono davvero invitanti!!!
RispondiEliminaHo segnato la ricetta e la proverò prima che faccia troppo caldo!!
Grazie! E comunque l'abbinamento cioccolato-matcha riesco ad infilarlo in ogni stagione; vedrai che non mancheranno le versioni estive ;)
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCara Tilia, meno male che ogni tanto mi commenti, così ho modo di acchiapparti!! =)
RispondiEliminaNon riesco a modificare la mia sidebar (vorrei aggiornarla togliendo qualcuno e aggiungendo altri, te inclusa) che non prende più i comandi.
Mica ne sai qualcosa ?? =)
Grazie comunque!
Silvia
Ciao carissima Silvia! Io consiglio il nuovo blogger, è molto semplice e io riesco ad effettuare modifiche facilmente.
EliminaLo puoi provare selezionando "prova il nuovo blogger", e comunque puoi sempre tornare alla vecchia impostazione se non ti piace.
Ora non vorrei annoiare, ma se ti servono dettagli, o per qualsiasi domanda, sai dove trovarmi e sono certa che troveremo un mezzo efficace!
assolutamente da provare...sono arrivata a te...xké cercavo l'ultima spiaggia...Nice blog!!
RispondiEliminaGrazie! Sono proprio felice per essere arrivata con l'Ultima Spiaggia, e quanto mi manca, in questi giorni, l'idea di appoggiare le pinne e trovare un libro :)
EliminaAnd those eggs - wow!
RispondiEliminaActually they aren't eggs, they're kumquats : )
Elimina